Tradotto tutto l'esercizio.
1) Gli ingiusti preferiscono una giustizia purché sia.
2) I filosofi dicono che la sola virtù rende gli uomini felici.
3) Appena vedono i nemici, le sentinelle raggiungono la tenda del loro stratega.
4) Una volta che viene ferito in modo mortale, il soldato valoroso rivolge la lancia contro il nemico e lo uccide.
5) Gli Ateniesi mostravano che col loro valore dovunque sollevavano i trofei (vincevano).
6) Quando in Atene viene stabilita una delibera, il popolo si riunisce e tiene consiglio sia sulla pace che sulla guerra.
7) Da parte degli Achei si decide che contro Troia Agamennone sia messo a capo dell’esercito.
8) Splendidi premi in argento e in rame erano disposti per gli atleti in Olimpia.
9) Mandate un’ambasceria verso i nemici perché ci sia una indispensabile pace per noi e per loro.
10) Sii saggio e non esporti ai pericoli: tua madre piange per un errore, per il fatto che te ne sei andato (απειμι).
11) Mi sembrate, cittadini, che non esprimiate un giusto motivo, se credete che questo sia ingiusto.
12) Arresta l’esercito! E’ meglio infatti mandare la fanteria nell’accampamento.