Diocletianus diligentissimus et sollertissimus princeps fuit

Messaggioda Ospite » 25 apr 2019, 17:36

... sed instituit imperii formam magis regiae potestati quam Romanae libertati similem: nam adorari se tamquam deum iussit, ornamenta gemmarum vestibus calceamentisque indidit, more priorum imperatorum neglecto, quorum ornamentum in una chlamide purpurea erat (consisteva). Multis externis hostibus adversariisque victis, cum Maximiano Herculio regnavit. Ingravescente aetate et senectute appropinquante, collegae Herculio persuasit ut, insignibus imperii depositis, in privatam vitam concederent. Uterque Augustus igitur, splendido triumpho in Urbe acto, eodem die imperium abdicavit. Diocletianus privatus in villa in Dalmatia praeclaro otio senuit, paucis comitibus adhibitis, cum, solus omnium Romanorum principum, ex tanto fastigio sponte ad privatae vitae statum remeavisset. (da Eutropio)

Versione latino Diocleziano e le sue riforme
Ospite
 
Risposte:

Messaggioda giada » 26 apr 2019, 14:44

Diocleziano fu principe diligentissimo e assai solerte e che primo introdusse nell'impero Romano forme più degne delle usanze regali che della libertà Romana[...] Un Augusto dunque, condotto uno splendido trionfo in città, lasciò nello stesso giorno il potere. Diocleziano invecchiato come cittadino privato nella villa in Dalmazia in illustre ozio, scelti pochi compagni, restando il solo di tutti gli imperatori romani da tanto fastigio per sua spontanea volontà allo stato di cittadino privato.
[center][/center]

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:58:53 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.