Ut aliqua miracula naturalia

Messaggioda 2307 » 1 mag 2019, 7:30

Ut aliqua miracula naturalia cognoscamus, itinera difficilia suscipere maria transmittere solemus et ea sub oculis posita neglegimus. In Urbe nostra iustaque Urbem non oculis modo, sed ne auribus quidem novimus ea quae, si tulisset Achaia, Aegyptus, Asia vel quaelibet alia terra miraculorum ferax, iam audita ac lustrata heberemus. Ego ipse nuper, quod nec audiveram ante nec videram, audivi pariter et vidi. Exegerat prosocer meus ut Amerina praedia sua inspicerem. Mihi haec praedia perambulanti ostenditur subiacens lacus, nomine Vadimonis, de quo quaedam incredibilia narrantur...
Il lago Vadimone una meraviglia della natura versione

latino Ciao a tutti, mi servirebbe urgentemente questa traduzione!!
Per favoreee
Allegati
image.jpg
2307
 
Risposte:

Messaggioda giada » 1 mag 2019, 16:48

Per iniziare a conoscere alcuni prodigi naturali, siamo soliti intraprendere percorsi difficili traghettare i mari e trascuriamo quelle cose che sono poste sotto gli occhi. Nella nostra città e nei pressi della città (Roma) non solo con gli occhi, ma neppure con le orecchie abbiamo conosciuto quelle cose che, se l'Acaia le avesse messe in mostra, come l'Egitto, l'Asia o qualsiasi altra terra ricca di prodigi, le avremmo udite e visitate. Io stesso recentemente,...
[center][/center]

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:58:49 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.