Gneo Giulio Agricola, nato nell'antica ed illustre Gallia Narbonese, ebbe come avi i procuratori dei Cesari, [.....]Ebbe Marsiglia come maestra e sede degli studi, luogo misto di affabilità Greca e parsimonia provinciale e ben composto.Ricordo (tengo nella memoria) che costui raccontava spesso che aveva attinto la passione della filosofia (per la filosofia) nella prima giovinezza. È evidente che il suo ingegno sublime ed elevato cercava di raggiungere la bellezza e la forma di una grande ed eccelsa gloria.
[center]la versione completa la trovi qui
dal libro Vox Maiorum[/center]