La religione preromana della Gallia: i Druidi

Messaggioda Ospite » 8 mag 2019, 15:26

In C. Iulii Caesaris libro, qui inscribitur De bello Gallico nobis traduntur... Urgente!!!
Allegati
IMG-20190508-WA0001.jpg
Ospite
 
Risposte:

Messaggioda giada » 9 mag 2019, 7:12

Nel libro di C Giulio Cesare, che si intitola "De bello gallico", sono a noi tramandate non poche cose sulla religione e sulle cose sacre delle genti della Gallia, prima che I Romani la occuparono. Così come racconta Cesare, i sacerdoti Druidi hanno l'abitudine essere assenti dalla guerra e non pagano tasse insieme(una) alle restanti cose; oltre a ciò hanno l'esonero dal servizio militare. Molti, stimolati da tanto grandi premi e di loro spontanea volontà, si adattano alla regola di vita (disciplinam) dei Druidi e vengono ripudiati dai parenti prossimi. E così alcuni uomini restano in quella disciplina per vent'anni. Si dice che in questa situazione (ibi) memorizzano un gran numero di versi. Non ritengono che che sia lecito affidare quella alla scrittura, invece nelle restanti altre cose, nei resoconti pubblici e privati, adoperano le lettere greche...
[center][/center]

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:58:37 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.