L’isola di Malta è abbastanza separata dalla Sicilia da uno spazio di mare esteso e pericoloso. Sul suo promontorio c’è l’antico tempio di Giunone, che si dice sia stato (un luogo) così sacro, che fu sempre inviolato e rispettato non solo nelle guerre puniche, che furono combattute con le flotte in questi luoghi, ma anche dai pirati. Anzi ciò fu tramandato alla memoria: dopo che, una volta, la flotta del re Massinisssa fu spinta verso quel luogo, il prefetto regio portò via delle zanne d’avorio di grandissima dimensione, le portò in Africa e le donò a Massinissa....
[center]traduzione completa sul nostro sito qui[/center]