L’Attica, amena e fruttifera, è una penisola della Grecia. Atene, città bella e opulenta, si trova nell’Attica. Infatti gli abitanti di Atene, con laboriosità e solerzia procurano per se stessi ricchezza ed accrescono la fortuna della patria: gli agricoltori coltivano la terra e raccolgono una grandi quantità di uve e di olii, i marinai navigano e coltivano il commercio. Molti altari e superbe statue della dea Minerva ornano Atene; infatti soprattutto Minerva, dea della sapienza, viene venerata in Atene e grasse vittime vengono sacrificate dagli abitanti per la dea. La memoria della battaglia di Maratea è sempre cara agli abitanti di Atene e viene celebrata dai poeti la gloria della vittoria contro i Persiani. Infatti un tempo le truppe persiane si dirigono in Grecia ed occupano l’Attica, ma gli Ateniesi schierano (instrŭo, is, struxi, structum, ĕre) poche,...
[center]LA TRADUZIONE CONTINUA QUI[/center]