Ok ho provato a fare anche il punto 1) se ti ricavi x dall'equazione di primo grado e sostitusci in quella di secondo grado dovresti ottenere:
y^2-y+k-2=0 trovi y (a=1, b=-1, c=k-2), e poi ti trovi i due valori di x da quelli ricavati per la y, sostituendoli nell'equazione x=2y-k
Trovati i valori di x usi la forumula della distanza modulo di ax+by+c tutto fratto la radice della somma di a ^2 + b^2 il tutto posto uguale al valore dato ! ti ricordo che a b e c sono i coefficenti dell equazione e x e y il valore del punto !
poi ti risolvo questa equazione con la k e il gioco è fatto ! attenta però al modulo
Se hai bisogno di chiarimenti chiedi, siamo qua !
@Shady: il sistema in k è programma di fine seconda, le disequazioni irrazionali sono di terza. E' si sono bravissimo infatti ho il debito

beh se va tutto bene dovrei andare in quinta

Speriamo pregate per me il 29 agosto dalle 9.00 alle 11.00