Esercizio 7.
1- Futuro 2° sing di αἰσθάνομαι = sentirai, capirai.
2- “ “ “ αιρεω = prenderai.
3- Acc. Sing di ἀκρόπολις -εως, ἡ = l’acropoli.
4- Dat. plur di κτῆσις -εως, ἡ = alle proprietà.
5- Acc. Sing di πόλις -εως, ἡ = la polis.
6- Gen. Plur di στάσις -εως, ἡ = delle guarnigioni.
7- Nom. sing di στάσις -εως, ἡ = la rappresentazione.
8- Acc. Sing di οἶς, οἰός, ὁ, ἡ = la pecora.
9- Acc. Sing di ἅλωσις -εως, ἡ = la conquista.
10- Nom 0 Acc. O Voc plur. Di οἶς, οἰός, ὁ, ἡ = le pecore.
Esercizio 9
1- Scegliamo gli uomini dalla città (τῆς φύσεως)
2 - Le città (αἱ πόλεις) sono rovinate dall’immobilismo (τῆς στάσεως).
3- Aristotele dice che lil fare (τήν ποίησιν) delle umane risorse (τῶν πράξεων) sia l’imitazione (τήν μίμησιν).
4- Pericle pensava al giudizio (τῇ φρονήσει) di tutti gli Ateniesi.
5- Uomini, restate fedeli alle leggi della città (πόλεως).
6- Durante la battaglia i traditori abbandonano lo schieramento (τήν τάξιν).
7- E’ necessario che i giovani inesperti (ἀΐδριες) abbiano fiducia negli anziani.
8- Dopo la conquista (ἅλωσιν) di Troia gli Achei ritornavano in Grecia.
9- Il pastore conduce al pascolo le pecore (τούς ὀΐους) e le capre (αἴξ, αἰγός, ὁ, ἡ).
10. Talvolta le sensazioni (αἱ αἰσθήσεις) ingannano gli uomini.