L'infanzia di Giove

Messaggioda kim88 » 16 giu 2020, 9:33

Salve, non so la pagina della versione e nemmeno l'autore.

Titolo: "L'infanzia di Giove".

Testo: Iovis mater fuit Rhea, Saturni uxor. Saturnus, deus ferus saevusque, filios suos crudeliter vorabat. Tum Rhea Iovem fidae ancillae clam commisit. Ancilla puerulum in insulam Cretam transtulit (perf. di transfero) atque occultavit in montis Idae spelunca, ubi («dove») multae nymphae habitabant. Nymphae parvulum deum laetae exceperunt et in cunabulis aureis collocaverunt. Multa animalia auxilio («di aiuto», con il dat.) Iovi fuerunt: nam cotidie columbarum agmen e mari in speluncam advolabat et ambrosiam, deorum cibum, puerulo porrigebat; cotidie etiam magna aquila de summis montibus devolabat et nectar, deorum potionem, Saturni filio suppeditabat. Praeterea Amalthea capra lacte lovem alebat et apes mel deo praebebant.
Allegati
Screenshot_1.png
kim88
 
Risposte:

Messaggioda Eragon » 17 giu 2020, 12:29

La madre di Giove fu Rea, moglie di Saturno.Saturno, una divinità[..] anche una grande aquila volava dalle vette dei monti e forniva al figlio di Saturno il nettare, la bevanda degli dèi. Inoltre La capra Amaltea nutriva Giove con il latte e le api offrivano il miele alla divinità
[center][/center]

Eragon

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:40:30 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.