Laio assumeva la funzione di re di Tebe e sposa Giocasta - alcuni dicono che si chiamasse Epicasta -; il dio a Delfi gli vaticinava: «O re di Tebe, non generare figli! Infatti un tuo figlio è destinato ad ucciderti». Laio non voleva che gli nascesse un parricida, tuttavia una volta si ubriacava (οἰνόω) molto e si accoppiava con Giocasta: perciò...
[center]LA TRADUZIONE CONTINUA QUI[/center]