1- Vegezio scrisse un libro sulla disciplina militare non solo per i condottieri, ma anche per i soldati.
2- Coloro che desiderano la pace devono essere pronti alla guerra.
3- Un comandante buono e integro sarà di grande ornamento per la propria città
4- Dario, Re dei Persiani, desiderando assoggettare la Grecia in suo potere, preparò una flotta di un numero insuperabile di navi.
5- Mentre il legato cercava un luogo adatto all’accampamento, i nemici prepararono. un’imboscata e abbatterono i cavalieri, stanchi a causa del lungo percorso.
6- Come l’animo è alacre e pronto alla guerra, così la mente di costoro è cedevole e per nulla resistente alle calamità.
7- Facile è l’amicizia tra gli uguali per età e dignità.
8- Gabinio è un vortice: scaturito dal il suo ventre, non dalla lode e la gloria.
9- Secondo il mio parere la pena di un traditore della patria deve essere l’esilio.
10- Tra tutti gli autori dei carmi eroici il poeta Virgilio primeggia per la dolcezza dell’animo.
11- La vittoria contro Annibale fu di grande lode per i soldati romani.
12- Il condottiero inviava i giovani e i forti soldati in soccorso a coloro che assediavano.
VEDI ANCHE QUI