ANALISI Versione di Cesare x Didaskalos entro mercoledì sera

Messaggioda FOX40 » 10 mar 2009, 18:56

Salve, mi servirebbe la traduzione fatta da Didaskalos (e non dell'originale del libro d Cersare xkè sta sbagliata ) tratta dal libro Latino-Laboratorio 1 pag. 418 n. 28

Entro mercoledì sera (l'ho postata prima così hai più tempo ok2 )

Titolo: La paura dei nemici si diffonde tra i soldati di Cesare
Autore: Cesare

Se è possibile, chiedo a Didaskalos di evidenziarmi i costrutti particolari, le regole presenti e di farmi notare anche i verbi deponenti (presenti sicuramente nella versione) + la specifica di qualche sostantivo particolare di caso genere numero e declinazione che la prof ptrebbe chiedermi inquant devo essere interrogato :roll: .

ECCO IL TESTO:

Dum Caesar paucos dies ad Vesontiónem rei frumentariae commeatusque causa moratur, ex percontatione nostrorum vocibusque Gallorum ac mercatorum, qui Germanos ingenti magnitudine corporum et incredibili virtute atque exercitatione in armis esse praedicabant, tantus subito timor omnem exercitum occupavit ut non mediocriter omnium mentes animosque perturbarci. Hic (si riferisce a timor) primus ortus est a trìbunis militum, apraefectis reliquisque, qui ex urbe amicitiae causa Caesarem secuti non magnum in re militari usum habebant. Hi neque vultum fingere nec interdum lacrimas tenere poterant: abdìti in tabernaculis aut suum fatum querebantur aut cum familiaribus suis commune periculum miserabantur. Vulgo totis castris testamenta obsignabantur. Horum vocibus ac timore paulatim etiam ii, qui magnum in castris usum habebant, milites centurìonesque quique equitatui praeerant, perturbabantur. Qui se ex his minus timidos existimari volebant, non se hostem verèri, sed angustias itineris et magnitudinem silvarum timére dicebant.


Grazie 1000 del vostro aiuto in anticipo! :mrgreen:

FOX40

Utente GOLD
Utente GOLD
 
Risposte:

Messaggioda giada » 10 mar 2009, 19:51

Per avvantaggiare Didaskalos nel suo lavoro intanto ti la traduzione che abbiamo già da tempo - anche per non fare lavoro doppio (letterale e soprattutto non scopiazzata da internet ma farina del nostro sacco come su questo sito siamo soliti fare) bye

Dum paucos dies ad Vesontionem rei frumentariae commeatusque causa moratur, ex percontatione nostrorum vocibusque Gallorum ac mercatorum, qui ingenti magnitudine corporum Germanos, incredibili virtute atque exercitatione in armis esse praedicabant,tantus subito timor omnem exercitum occupavit, ut non mediocriter omnium mentes animosque perturbaret. Hic primum ortus est a tribunis militum, praefectis reliquisque, qui ex urbe amicitiae causa Caesarem secuti non magnum in re militari usum habebant. Quorum alius alia causa inlata, quam sibi ad proficiscendum necessariam esse diceret, petebat ut eius voluntate discedere liceret; nonnulli pudore adducti, ut timoris suspicionem vitarent, remanebant. Hi neque vultum fingere neque interdum lacrimas tenere poterant; abditi in tabernaculis aut suum fatum querebantur aut cum familiaribus suis commune periculum miserabantur.Vulgo totis castris testamenta obsignabantur. Horum vocibus ac timore paulatim etiam ii qui magnum in castris usum habebant, milites centurionesque quique equitatui praeerant, perturbabantur.
Vulgo totis castris testamenta obsignabantur. Horum vocibus ac timore paulatim etiam ii qui magnum in castris usum habebant, milites centurionesque quique equitatui praeerant, perturbabantur.

Mentre ci si attardava per pochi giorni nei pressi di Vesonzione per l’approvvigionamento del grano, in seguito ad un’indagine fra i nostri e alle dicerie dei Galli e dei mercanti, i quali andavano dicendo che i Germani erano di gigantesca corporatura e di incredibile valore ed esperienza nelle cose di guerra, all’improvviso tutto l’esercito fu pervaso da un timore così forte da sconvolgere grandemente le menti e gli animi di tutti. Tale spavento originò dapprima dai tribuni militari, dai prefetti e da tutti gli altri che, avendo seguito Cesare dalla città per amicizia, non avevano grande dimestichezza nell’arte della guerra. Adducendo chi un pretesto, chi l’altro, che dicevano fosse loro tassativo per andarsene, chiedevano che fosse consentito allontanarsi col suo consenso; alcuni, spinti dalla vergogna, restavano per non destare il sospetto di avere paura. Questi ultimi non potevano né fingere l’impassibilità né trattenere le lacrime di tanto in tanto; nascosti nelle tende o si lamentavano del loro destino o compiangevano con i loro intimi il comune pericolo.Dovunque (=vulgo=avverbio) in tutto l'accampamento si facevano testamenti. I discorsi e la paura di questi , a poco a poco, impressionavano anche quelli che avevano grande esperienza (=usm) nelle battaglie (castra, ae): legionari, centurioni e quelli che sovraintendevano alla cavalleria(=che erano a capo della cavalleria)

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda FOX40 » 11 mar 2009, 0:00

[quote="giada"]Per avvantaggiare Didaskalos nel suo lavoro intanto ti la traduzione che abbiamo già da tempo - anche per non fare lavoro doppio (letterale e soprattutto non scopiazzata da internet ma farina del nostro sacco come su questo sito siamo soliti fare) bye

Dum paucos dies ad Vesontionem rei frumentariae commeatusque causa moratur, ex percontatione nostrorum vocibusque Gallorum ac mercatorum, qui ingenti magnitudine corporum Germanos, incredibili virtute atque exercitatione in armis esse praedicabant,tantus subito timor omnem exercitum occupavit, ut non mediocriter omnium mentes animosque perturbaret. Hic primum ortus est a tribunis militum, praefectis reliquisque, qui ex urbe amicitiae causa Caesarem secuti non magnum in re militari usum habebant. Quorum alius alia causa inlata, quam sibi ad proficiscendum necessariam esse diceret, petebat ut eius voluntate discedere liceret; nonnulli pudore adducti, ut timoris suspicionem vitarent, remanebant. Hi neque vultum fingere neque interdum lacrimas tenere poterant; abditi in tabernaculis aut suum fatum querebantur aut cum familiaribus suis commune periculum miserabantur.Vulgo totis castris testamenta obsignabantur. Horum vocibus ac timore paulatim etiam ii qui magnum in castris usum habebant, milites centurionesque quique equitatui praeerant, perturbabantur.
Vulgo totis castris testamenta obsignabantur. Horum vocibus ac timore paulatim etiam ii qui magnum in castris usum habebant, milites centurionesque quique equitatui praeerant, perturbabantur.

Mentre ci si attardava per pochi giorni nei pressi di Vesonzione per l’approvvigionamento del grano, in seguito ad un’indagine fra i nostri e alle dicerie dei Galli e dei mercanti, i quali andavano dicendo che i Germani erano di gigantesca corporatura e di incredibile valore ed esperienza nelle cose di guerra, all’improvviso tutto l’esercito fu pervaso da un timore così forte da sconvolgere grandemente le menti e gli animi di tutti. Tale spavento originò dapprima dai tribuni militari, dai prefetti e da tutti gli altri che, avendo seguito Cesare dalla città per amicizia, non avevano grande dimestichezza nell’arte della guerra. Adducendo chi un pretesto, chi l’altro, che dicevano fosse loro tassativo per andarsene, chiedevano che fosse consentito allontanarsi col suo consenso; alcuni, spinti dalla vergogna, restavano per non destare il sospetto di avere paura. Questi ultimi non potevano né fingere l’impassibilità né trattenere le lacrime di tanto in tanto; nascosti nelle tende o si lamentavano del loro destino o compiangevano con i loro intimi il comune pericolo.Dovunque (=vulgo=avverbio) in tutto l'accampamento si facevano testamenti. I discorsi e la paura di questi , a poco a poco, impressionavano anche quelli che avevano grande esperienza (=usm) nelle battaglie (castra, ae): legionari, centurioni e quelli che sovraintendevano alla cavalleria(=che erano a capo della cavalleria)


ah ok perfetto! ok2
L'importante è che entro domani sera Didaskalos riesca a farmi L'analisi :roll:
ho postato la versione specialmente per quello :mrgreen: e l'ho postata già da oggi per assicurarmi che domani sia il primo a ricevere risposta così posso prepararmi tutto il pomeriggio per l'interrogazone :)

a domani allora.. okokok

byby

FOX40

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Messaggioda didaskalos » 11 mar 2009, 15:04

Dum Caesar paucos dies ad Vesontiónem rei frumentariae commeatusque causa moratur //, ex percontatione nostrorum vocibusque Gallorum ac mercatorum, // qui /// Germanos ingenti magnitudine ( = compl. di qualità ) corporum et incredibili virtute atque exercitatione ( = compl. di modo ) in armis esse /// praedicabant, tantus subito timor omnem exercitum occupavit // ut non mediocriter omnium mentes animosque perturbaret . Hic (si riferisce a timor) primus ortus est a trìbunis militum, apraefectis reliquisque, // qui ex urbe amicitiae causa ( = compl. di fine ) Caesarem secuti ( = partic. cong. perfetto dep. da sequor rif. a "qui" ) non magnum in re militari usum habebant . Hi neque vultum fingere nec interdum lacrimas tenere poterant: abdìti ( part. cong. rif. a "hi" da abdo ) in tabernaculis aut suum fatum querebantur aut cum familiaribus suis commune periculum miserabantur. Vulgo totis castris testamenta obsignabantur. Horum vocibus ac timore ( "vocibus" , "timore" = complementi causa efficiente ) paulatim etiam ii, /// qui magnum in castris usum habebant, /// milites centurìonesque /// quique equitatui praeerant ( = da praesum ), perturbabantur.
( sottinteso "ii ) Qui // se ex his minus timidos existimari /// volebant, /// non se hostem verèri, sed angustias itineris et magnitudinem silvarum timére /// dicebant.

principali
temporale
relative
infinitive
consecutive

ciao fox :wink:

didaskalos

TUTOR di SkuolaSprint
TUTOR di SkuolaSprint
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2024 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2024 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-04-18 08:05:38 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.