Necessità di rilassarsi (versione latino)

Messaggioda Ospite » 10 lug 2018, 5:31

la versione è del libro versioni latine di Ludovico Griffa

Non in eadem semper intentione aequaliter retinenda mens est, sed ad iocos interdum revocanda. Cum puerulis Socrates ludere non erubescebat et Cato vino potando laxabat animum, curis publicis fatigatum, et Scipio ille, qui labores infinitos belli toleraverat, corpus movebat, ut animum recrearet, ad numeros (a ritmo di danza). Danda est animis remissio: sic illi, requieti, ad intentionem meliores acrioresque surgent. Ut fertiles agros cito exhauriet non intermissa fecunditas (sfruttamento), sic animorum impetus frangimus assiduos et nimios labores obeundo; vires autem illi recipient, si paulum quiescendo erunt resoluti et remissi.
Ospite
 
Risposte:

Messaggioda giada » 10 lug 2018, 5:43

Non sempre nello stesso sforzo bisogna interessare la mente costantemente, ma talvolta bisogna invitarla ai passatempi. ...
[center][/center]

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:02:32 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.