Promettere per non mantenere

Messaggioda Domi » 29 ott 2018, 11:54

Traduzione per favore
Allegati
promettere per non mantenere.jpg
Domi
 
Risposte:

Messaggioda giada » 29 ott 2018, 14:44

In un'isoletta pascolava un toro; i due si nutrivano con il suo sterco. E quando/poichè incombeva la stagione invernale lo scarabeo diceva all'altro che avrebbe voluto volare verso il continente cosìcchè sarebbe stato disponibile il cibo sufficiente per quello lasciato solo nell'isoletta e lui avrebbre trascorso là la stagione invernale. Diceva che se avesse trovato abbondante foraggio, l' avrebbe portato a lui. Ma lo scarabeo giungeva alla terraferma e trovava abbondante sterco ma, poichè era umido, rimaneva e si cibava. Quando c'era la stagione primaverile di nuovo lo scarabeo volava verso l'isoletta. Ma l'altro, quando lo vedeva l'altro ben pasciuto, lo accusava perchè (lo) aveva ingannato. Ma egli diceva: "Non biasimare me ma il luogo; là il cibo c'è, ma laggiù non può essere portato via." La favola potrebbe essere adatta per coloro che vogliono essere amici con le parole ma non con i fatti (lett. presente "fatto")

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:01:19 - flow version _RPTC_G1.3