Versione latino il re Eeta

Messaggioda Giggio30 » 17 nov 2018, 18:19

Aeeta, Solis filius, ex oraculo cognoverat se tamdiu regnum habiturum esse quamdiu pellis, quam Phrixus consecraverat, in Martis fano esset. Itaque, cum lason pellem ab Aeeta petivit, is constituit ut Iason tauros aeripedes, qui flammas naribus spirabant, adamanteo iugo iungeret et araret dentesque draconis ex galea sereret, ut ex is dentibus gens armatorum statim gigneretur. In eo discrimine luno Iasoni subvenit: dea enim semper Iasonem servatum esse cupiebat, quod, cum dea olim ad flumen venerat hominum mentes temptatura, anum se simulavit et rogavit ut se transferrent; dum ceteri anum despiciunt, Iason solus eam transtulit. ltaque Iuno ne Iason inceptum a rege iussum erraret, petivit a Venere ut Medeae, Aeetae filiae et terribili veneficae, amorem iniceret. Iason Medeae monitu lapidem inter armatos abiecit; hi inter se luctantes alius alium interfecerunt.

Buonasera a tutti. Ho bisogno di aiuto per questa versione in fotocopia. Non so di quale libro sia. Grazie
Allegati
IL RE EETA.jpg
15424786927425208216238097647777.jpg

Giggio30

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda tutor geppetto » 17 nov 2018, 20:04

Il re Eeta.
Eeta, figlio del Sole, aveva saputo da un oracolo che tanto a lungo avrebbe conservato il regno quanto a lungo una pelle, che Frisso aveva divinizzato, fosse rimasta in un luogo consacrato a Marte. Pertanto, quando Giasone chiese la pelle ad Eeta, egli dispose che Giasone legasse con un giogo infrangibile i tori dai piedi di bronzo, i quali soffiavano fiamme dalle narici, (dispose) che dai loro denti si sarebbe subito generata una genere di gente armata. In tale pericolo Giunone venne in soccorso di Giasone: la dea infatti desiderava sempre che Giasone si salvasse. Per cui, appena la dea fu venuta presso il fiume per provare le menti degli uomini, si presentò come una vecchia e chiese che la trasportassero (al di là del fiume); mentre alcuni sdegnano la vecchia, il solo Giasone la portò al di là. Pertanto Giunone, affinché Giasone non svolgesse il compito imposto dal re, ...
[center][/center]

tutor geppetto

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:01:07 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.