A Zacinto (commento) UGO FOSCOLO

Messaggioda Pepe97 » 21 ott 2012, 8:43

[center][/center]a Zacinto

E' il primo canto d'amore per la terra lontana; il poeta ne ri corda la bellezza e il fascino.
In questo so netto torna i motivi della poesia fosco liana: la patria greca, imbolsì di bellezza e armonia; l'esilio che costringe il poeta lontano alla patria che lo ha visto nacchere; la morte che coglierà Foscolo in un paese straniero; la sepoltura alla quel i parenti. Gli amici non potranno versare le proprie il lacrime perché posta in terra straniera; la poetassi eternatrice che rende immortali i personaggi e le vicende descritte.
Il sonetto e' composto da due periodi aperti da due negazioni che sottolineano l' impossibilita' del poeta di tornare nella sua Zacinto.
Per descrivere Zacinto il porta non si basa sui ricordi personali, ma sui miti classici a cu l' isola può essere ricollegata.
In questo sonetto Foscolo si paragona d Ulisse per la condizione di esule: entrambi condannati dl destino a vivere lontano da casa.

Pepe97

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 21 ott 2012, 8:53

HAI GUADAGNATO 1 CREDITO

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda aleeeee bacucca » 21 nov 2012, 21:17

E' innato in tutte le persone l'amore per la terra natia. Con questa poesia Foscolo celebra la sua amata isola che gli ha dato i natali. :)

aleeeee bacucca

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Torna a Temi, analisi poesie, Appunti scuola

Copyright © 2007-2023 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2023 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2023-05-05 01:31:38 - flow version _RPTC_G1.1