da Pepe97 » 21 ott 2012, 10:42
La cultura del ventennio tra la prima e la seconda guerra mondiale e' influenzata dal clima che i totalitarismi introducono in Europa.
Nel paesi in cui essi si affermano la radio, il cinema, la stampa diventano strumenti di manipolazione del consenso . Molti intellettuali si allineano con la propaganda dei regimi e la sostengono.
Il ricorso alla bomba atomica negli ultimi giorni della seconda guerra mondiale costituisce la cifra interpretativa della prima meta' del secolo.