Greco Lingua e civiltà 1 Pagina 452 numero 8

Οι Αθηναιοι αγγελους ες Δελφους επεμπον και επηρωτων τον θεον ει χρη τοις Λακεδαιμονιοις συνθηκας συντιθεσθαι. 2. Αγις ο Βασιλευς ουκ ελεγε ...

1. Gli ateniesi inviavano messaggeri a Delfi chiedendo al dio se bisognava stipulare trattati con gli ateniesi.


2. Agide, il re di Sparta, dice che i Lacedemoni non chiedono quanti sono, ma dove sono i nemici.
5. Quale amico amiamo di più? Quello che ci rimprovera giustamente o quello che adula sempre?
8. Quando Eracle era un adolescente, era nell'incertezza di quale delle due strade, dovesse percorrere nella vita, quella della virtù o quella della malvagità.


9. Senofonte chiedeva ad Apollo se facesse bene seguendo Ciro o se bisognasse che egli rimasse ad Atene.
12. Forse non sapete che grande bene sia la concordia per le città, e male la discordia?
13. Socrate diceva al discepolo: "Bisogna dunque considerare anche questo, se vivano più piacevolmente quelli che comandano o quelli che sono comandati".
14. La madre chiede a Ciro se voglia rimanere o andare via.


18. Bisogna che l'uomo saggio e virtuoso si occupi solo di ciò, se faccia cose giuste o cose sbagliate, e azioni di un uomo virtuoso o malvagio.

Testo greco completo

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-05-22 22:09:25 - flow version _RPTC_G1.3