Atena esercizi 1 pagina 298 numero 29

1. Των κολακων λεγοντων, σπανιως ακουομεν αληθη ....

1. Dalle parole degli adulatori, raramente ascoltiamo la verità. 2. I mari oltre le colonne d'Ercole sono esagerati in profondità e in larghezza amplissimi 3. Per il mutamento della fortuna i forti diventano intensamente bisognosi dei poveri 4. Epitteto ci sollecita a governare i nostri beni perchè i doni della fortuna non sono certi.

5. Il falso ha cura di non farsi notare dagli uomini nobili d'animo. 6. A Solone Anacarsi il poeta diceva che i greci commettevano un errore perché fra loro gli artigiani gareggiavano (e) gli ignoranti sceglievano le opere degli artigiani 7. Il vero è sicuro e affidabile, il falso è insicuro e nocivo. 8. Fra gli uomini alcuni hanno mente affidabile, altri invece debole.

Testo greco

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 09:32:49 - flow version _RPTC_G1.3