Atena esercizi 1 Pagina 303 numero 38
1. Οι παιδες των Περσων ου σιτουνται παρα ταις μητρασι, αλλα παρα τοις διδασκαλοις .....
1. I fanciulli dei Persiani non pranzano dalle (presso le) madri, ma dai maestri.
2. La pianura era piena di uomini, di carri, che fuggivano, che inseguivano, che sopraffavano e che erano sopraffatti.
3. Riteniamo guadagno solo il giusto guadagno.
4. Poiché un uomo meschino oltraggiava Demostene, l’oratore gli disse: ”Non scendo ad una lotta, in cui colui che è sconfitto è migliore di colui che vince”.
5. Le leggi ordinano e cercano per i sudditi la giustizia, la bontà e l’utilita’.
6. Qualora la sorte non sia malevola con gli uomini, essi sono chiamati fortunati.
7. Molti e splendidi templi venivano (vennero) costruiti da Pericle e venivano (vennero) adornati con belle statue.
8. Siete chiamati felici, o tiranni, ma siete onorati solo dagli adulatori.
Qui il testo greco dell'esercizio (richiesto da un utente nel nostro forum)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?