Atena Esercizi 2 pagina 29 numero 39

1. Λεγεται Μιλωνα τον Κροτωνιατην αθλητην εν Ολυπια ταυρον οραι επι ωμων. ...

1. Si dice che Milone il Crotoniense, un atleta ad Olimpia, sollevò un toro sulle spalle. 3. Nascondete coloro che sono sventurati,  per non rallegrare il nemico (/affinché non rallegriate i nemici)

4. Avresti potuto scegliere il migliore fra gli avvocati affinché in quel processo parlasse in tua difesa (προκριναις = προκρίνω aaoristo ottativo seconda singolare, ἀπολογέομαι mediopassivo aoristo congiuntivo terza singolare)

5. Avendo Eribiade sollevato il bastone come per batterlo, Temistocle non temeva ciò, ma dopo averlo guardato disse:

"Batti pure, ma ascolta il mio discorso". 10. Dicono che i tebani dopo la morte di Pelopida ammassarono i bottini, che tosarono i cavalli e che si rasarono loro stessi i capelli.

Testo greco completo

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 09:32:56 - flow version _RPTC_G1.3