Duo pagina 44 numero 2

Ο νεανιας φανερος ην επιθυμων ειπειν...

TESTO GRECO COMPLETO

1. Era chiaro che il giovane voleva (era volente di) parlare.
2. Ciro, primo re dei Persiani, era di bello aspetto, di animo filantropico ed inoltre era ritenuto che fosse un giovane che era eccellente nelle arti guerresche.


3. Necessità per molti combattere il voler comandare di molti.
4. Quando fu presso il Pireo, il porto di di Atene, il delfino domandò alla scimmia se fosse di stirpe ateniese (da Esopo).
5. Per niente credevano (ἡγέομαι) di mandare a morte gli uomini, molto di più volevano impadronirsi delle ricchezze.


6. E' necessario infatti cercare maestri nelle arti, sia quelli irreprensibili nei mezzi di vita sia quelli incensurabili nei modi sia i ricchi in esperienza.
7. E' importante dunque per gli uomini quando desiderano una presente eccellente (πάρειμι) fortuna, allora meglio ottenere di diventare assennato.
8. Isocrate, pur giunto a 90 anni, scrisse un dialogo panegirico.


9. Sopraggiunta (παρέρχομαι) la notte, ancora lontana l'alba, Ippocrate, figlio di Apollodoro, percuoteva la porta col bastone davvero con forza.
10. Arriva presso Ciro la moglie del re di Cilicia e dice di offrire (δίδωμι) molte ricchezze.
(By Geppetto)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 09:34:12 - flow version _RPTC_G1.3