Ellenisti 1 pagina 454 numero 23
Παντες οι στρατιωται, οι εν τω στρατοπεδω ησαν, τω στρατηγω επονται ος αυτους προς του πολεμιους αγει...
1. Tutti i soldati, che erano nell'accampamento parlavano con il comandante che li guidava contro i nemici.
2. Cesare si compiaceva (χαίρω con dat. compiacersi di qs) di battaglie e nemici; infatti sperava (ἐλπίζω) di trarre sempre profitti da quelli una volta o l'altra.
3. Là Ciro restava per tre giorni durante i quali Sennia l'Arcade celebrava le Feste Licee ed istituiva (imperf τίθημι) i giochi.
5. Quando era un fanciullo Evagora aveva bellezza, forza e saggezza, cose che sono tra i pregi molto convenienti per quelli di quell'età.
8. Amilcare uccideva molti fra i nemici, quanti di questi ne catturava, tutti li gettava (in pasto) alle fiere.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?