Eulogos 1 pagina 132 numero 38

1. Οι στρατιωται εν τη μαχη εμαχοντο, απεκτεινον, απεθνησκον. ...

1. I soldati combattevano nella battaglia, uccidevano, morivano 2. I persiani facevano irruzione nella regione. 3. Ciro con l'intero comando della regione ... rappresentava la sicurezza. 14. Crizia non la otteneva (la democrazia) ad Atene, ma in Tessaglia stabiliva la democrazia. 15. Dopo che i comandanti venivano catturati e i locaghi venivano uccisi, i soldati cadevano in difficoltà. 16) Tornava di nuovo indietro verso la famiglia. 17) Ristabiliva il popolo signore del regime politico. 18) Ridava sicurezza all’intero comando dei Persiani. 19) Subito persuaso da Lusimaco induce alla rivolta la Tessaglia e attacca le guarnigioni greche. 20) Fra costoro anticamente si distinse con grande fama Gorgia di Leontini da Filolao e Protagora e Democrito. (by Geppetto)

Testo greco completo

Inviate da utente

1. I soldati erano combattuti, morivano uccidevano in guerre.
2. I persiani facevano irruzione nella regione, bruciavano i villaggi e riducevano in schiavitù gli abitanti.


3. I due atridi facevano una spedizione miliare a Troia.
4. I figli del contadino raccoglievano le rose, le viole e i gigli nel giardino.


4. I filosofi antichi facevano conoscere agli alunni la via utile della verità.
11. Il messaggero delle guerre andava verso l'accampamento dello stratego.
(By Sunshine)

Testo

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 09:33:02 - flow version _RPTC_G1.3