Eulogos 1 pagina 158 numero 12

Τω Αινεια δια την ενδοξον ευσεβειαν ιλεω οι θεοι εγιγνοντο...

TESTO GRECO COMPLETO

1. Gli dei erano propizi (nel propizio da ἵλεως -ων) ad Enea per la (sua) nota pietà.
2. La vita dell'uomo saggio è degna non solo di benevola dignità, ma anche di molteplice reputazione.


3. Nei riti funebri degli uomini antichi c'era assenza di coppe d'argento e d'oro e e di rame.
4. Il malevolo traditore era scoperto e riceveva la condanna del tradimento.


6. Tante cose buone sono mandate dagli dei propizi ai cittadini giusti.
(By Geppetto)

TESTO GRECO COMPLETO

11. E' fama che Alessandro in mezzo allo stretto sacrifica(va) un toro agli dei del mare e versava (lett. Versa) una libagione da una coppa d'oro al ponto.


12. Dopo una battaglia ostile, il famoso esercito dei Romani, a Zama, annientavano (διόλλῡμι] Annibale, comandante dei Cartaginesi ostile ai Romani.


13. Dopo la battaglia, tutti i soldati insieme venivano convocati dal comandante e ricevevano una parte del bottino.
14. Il destino degli uomini spesso è di breve durata, ma le gesta degli uomini benevoli e buoni rimangono nella memoria dei posteri.


15. I due comandanti (nominativo duale) concordi concludevano i patti, in seguito si separavano e ritornavano all'accampamento.
(By Vogue)

Ripassa il duale greco qui

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 09:33:35 - flow version _RPTC_G1.3