Eulogos 1 pagina 429 numero 9
6. Α γαρ εν ταις αλλαις πολεσιν, οιμαι στασεις και φιλονεικιας εγειρει και ων ενεκα επιβουλεουσιν αλληλοις, ταυτα παντα εκποδων εστιν εκεινοις. ...
3. La proprietà che il padre lasciava al figlio non era di molto valore.
4. Ciò che non è nella città non è nemmeno nella casa.
5. Greci (vocativo) siate degni della libertà che avete e per la quale vi reputo felici.
6. Le cose che nelle altre città, credo, suscitano le lotte intestine e rivalità, tutte queste sono lontano da quelli.
7. Tiribazo diceva che avrebbe voluto fare una tregua a patto che né lui oltraggiasse i Greci né quelli bruciassero le case, e che ottenessero le cose indispensabili di quante ce ne fosse bisogno.
9. Gilippo giunge a Siracusa, conducendo dalle città che egli persuade, un esercito quanto più numeroso può.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?