Eulogos pagina 325 numero 16
Οι φυγαδες χαριν απο του τυραννου εκτωντο...
1. I fuggiaschi (φυγάς -άδος) si procuravano (imperf κτάομαι) grazia dal tiranno.
2. Rea giungeva (imperf παραγίγνομαι) a Creta e partoriva Zeus nella grotta di Dicte.
3. Nella piazza della città i cittadini presenti levavano un grido (imperf βοάω) acuto.
4. Poichè era notte (genitivo assoluto) i soldati non vedevano (imperf ὁράω) il pericolo.
5. Dopo la fine del discorso, il supplice andava (imp ἀπαντάω) dal sacerdote.
(by Vogue)
11. Quando Talete terminò una gara ginnica sotto il caldo e la sete e la stanchezza, si sentì ormai vecchio.
12. I Siracusani con pubblici elogi e grandi approvazioni onoravano il benefattore come l'unico salvatore della patria.
13. Le donne di Lemno non onoravano Afrodite:
ella le puniva dando loro un cattivo odore e per questo i mariti (da γαμεω), dopo avere preso delle prigioniere nella vicina Tracia, si accoppiavano con loro.
14. Gli Egiziani onoravano molto fra gli dei Ecate e celebravano per tutto l'anno la morte di Ecate (che apparteneva ad Ecate).
15. Il combattente finiva: dopo aver preso quelle armi e averle messe alla destra del re, il combattente moriva.
(By Geppetto)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?