Greco per il biennio pagina 142 numero 1
1. Ουτος φθονει της ευτυχιας τω αδελφω. 2. Αναμνησκω υμας τα τουτω πεπραγμενα 3. Σκεφασθε ει επ'ανδρεια υμιν μεγα φρονητεον 4. Ετετακτο...
1. Οὗτος φθόνει τῆς εὐτυχίας τῳ ἀδελφῷ.
Questo è geloso del successo (
georgia, palatino; font-size: large; line-height: 26.46px; text-align: justify;"> φθονέω regge il dativo della persona per cui si è gelosi o si prova invidia) φθόνει
1.47em;"> = φθονέω verbo attiva presente indicativo singolare seconda
2. Αναμνησκω ὑμᾶς τὰ τούτῳ πεπραγμένα
Vi ricorderò le sue imprese
3. Σκεφασθε εἰ επ'ανδρεια ὑμῖν μέγα φρονητεον
Riflettete se la vostra ambizione non si basi sul coraggio
4. Ἐτέτακτο αὑτῷ τὸ στράτευμα ὡς ἐβούλετο
Aveva schierato l'esercito come voleva lui.
1.47em;">Ἐτέτακτο = τάσσω verbo mediopassivo piuccheperfetto indicativo singolare terza
1.47em;">ἐβούλετο βούλομαι verbo mediopassivo imperfetto indicativo singolare terza
5. Τῇ τετάρτῃ ἡμέρᾳ ὁ Ἀγησίλαος ἦγε πρὸς τὸν λιμένα τὸ στράτευμα
Dopo tre giorni Agesilao conduceva l'esercito contro
1.47em;">ἦγε = ἄγω verbo attiva imperfetto indicativo singolare terza
6. Πάντα εὑρίσκω τὰ μὲν μάτην, τὰ δὲ καὶ ἀσυμφόρως πεπαγμενα αὑτῷ.
Trovo che in quell'occasione abbia compiuto solo azioni sconsiderate e inutili
7. ὡς ἡ μάχῃ ἐγένετο καὶ ὡς ἀπεσώθησαν οἱ Ἕλληνες τῳ συγγραφεῖ γέγραπται
Quale battaglia si combattè e come i greci si salvarono egli l'ha scritto nell'opera
8. Ἐνθυμώμεθα εἰ τις, μὴ ὧν ἀγαθὸς αὐλητὴς, δοκεῖν βολυλοιτο τι ἂν αὑτῷ ποιητέον εἵη
Immaginiamo (lett. immagineremmo)
se uno, non essendo un bravo flautista e volesse sembrarlo cosa dovrebbe fare
1.47em;">Ἐνθυμώμεθα = ἐνθυμοῦμαι verbo mediopassivo presente congiuntivo plurale prima
9. Τὸν καὶ λόγῳ καὶ ἔργῳ πειρώμενον ἐμὲ ἀνιᾶν οὐκ ἂν δυναίμην ουτ'ευ ευλεγειν ουτ'ευ ποιεῖν.
trafiggendomi con parole e con fatti ( lett. sono singolari) non potrei ne parlare bene nè fare bene