Greco Lingua e civiltà 1 pagina 398 numero 7

1. Τέλος οΐ Αθηναίοι κήρυκα τοις συμμάχοις επεμπον 'ίνα πάντα τά γιγνόμενα αϋτοϊς άπαγγέλλοΐ.

Finalmente gli ateniesi inviavano gli araldi nelle battaglie affinché riferissero a loro tutti gli avvenimenti

2. Οι τον Θηβαίων πρέσβεις εις Λακεδαίμονα αφικνούνται και λέγουσι; «Αναγκη εστι ωσ ημιν δοκει τους Αθηναους και τους συμαχους υφ' υμων κολαζεσθαι».

Gli ambasciatori dei Tebani giungono a Sparta e dicono: "è necessario che a voi sembri opportuno che gli Ateniesi e gli alleati siano puniti da voi".

3. Ο Φωκίων αγαθός και δίκαιος πολίτης ην; όμως δε οι Αθηναίοι κατεγιγνωσκων αυτού θάνατον.

Focione era un cittadino buono e giusto. Tuttavia gli Ateniesi lo condannarono a morte.

4. Gloriati per le molte ricchezze da gestire da parte tua, compiangi la mia (per) povertà: ma per me ho sufficienti beni quelli che mi sono sufficienti.

5. Ci sono per noi grandissime prove che la città ti piaceva: mai infatti ti allontanavi dalla città senza soddisfazione, né eri in cerca di altra città né di altri luoghi

6. Poiché sembrate essere ricchi, ad Atene tutti i cittadini si rivolgono a voi ed hanno bisogno di voi chi per doni, chi per prestiti così che voi rischiate di diventare più poveri di noi.

TESTO GRECO COMPLETO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 09:31:45 - flow version _RPTC_G1.3