Greco Lingua e civiltà 2 pagina 22 numero 21

1. Λεγουσιν οι εν τη χωρα την θεαν επιφηνασθαι παρα την κρηνην, ινα νυν ιερον εστι 4. Μετα την εν Θερμοπυλαις νικην ο Ξερξης εστειλε την στρατιαν εις την αττικην, βουλομενος ανατρεπειν εκεινην την πολιν, ες ενεκα μαλιστα εστρατευσατο...

1. Quelli nella regione affermano che la dea si manifestava presso la sorgente dove ora si trova un tempio.

2. Vergognatevi: infatti danneggiaste la vostra patria e la vostra stirpe 3. E' conveniente (conviene all'uomo/) per l'uomo saggio placare l'ira 4. Dopo la vittoria alle Termopili Serse mandò l'esercito in Attica, poiché voleva abbattere quella città a causa della quale soprattutto egli fece la spedizione 5. Il medico osservando il malato valutava in base ai segni, la potenza della malattia 6. Ponderò bene per non agire scioccamente (affinchè non agisse scioccamente)

7. Gli ateniesi ripulirono l'isola di Delo, che era il tempio di Apollonio, (il quale=) che quelli contaminarono seppellendo nello stesso alcuni morti (εκαθηραν = καθαίρω verbo attiva aoristo indicativo plurale terza εμιαναν = μιαίνω verbo attiva aoristo indicativo plurale terza)

8. Penelope per tre anni lavorò al telaio il lenzuolo funebre, ma non portò a termine il lavoro: la notte infatti scioglieva tutto ciò che faceva il giorno.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 09:32:42 - flow version _RPTC_G1.3