Greco Lingua e civiltà 2 pagina 97 numero 10

1. Ει και ο Αλκιβιαδης τας Αθηνας ευεργετειν εβουλετο, εις φθοραν τινα την πολιν εβαλε ...

4. Ο Σολων τω Κροισω ειπε·"Ει και πλουτεις και βασιλευεις πολλων ανθροπων,ου λεγο σε ευδαιμονα ειναι"

4. Solone disse a Creso : « anche se sei ricco e regni su molti uomini, dico che non sei felice ».

7. Scipione, essendo state catturate tre spie cartaginesi , sebbene la legge dei romani ordinasse di portar via le spie dei nemici, non fece questo

8. Tutti quelli che regnano e dominano, pur essendo lecito prendere per sé nelle proprie città le donne che primeggiano, andarono a desiderare in matrimonio Elena (oppure puoi tradurre) Quelli che a quei tempi erano re (i re dell'epoca) pur essendo loro possibile prendere (sposare) le donne più in vista delle loro città, chiedevano la mano di Elena.

9. La sola Alcesti volle morire per il suo uomo, per avendo lui il padre e la madre (dativo di possesso).

11. E' straordinariamente degno di ammirazione chi dominando su tutte le città del continente, dominando anche sulle isole, accresciuto per fama e potenza, non fu mai dominato da nessuna di queste.

Testo greco

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 09:32:49 - flow version _RPTC_G1.3