Greco Lingua e civiltà 1 pagina 460 numero 15
1. Οι κυκλωπες θηριωδως εβιουν εν αντροις πετρωδεσιν, ουδεν ουδενι πειθομενοι .... 19. Αθηναιων τινι εν Δελφοις περι Σωκρατους επερωτωντι ανηρει ο Απολλων μηδενα ειναι ανθρωπων εκεινου μητε ελευθεριωτερον μητε δικαιοτερον μητε σωφρονεστερον.
1) I Ciclopi vivevano in modo animalesco in caverne rocciose nulla a nessuno confidando. 2) Sulla natura degli dei tutti dicono tutto, e non sono il solo a vedere la verità. 3) Nessuno consiglia deliberatamente l’ira. 4) Di nessuno è debitore di nulla il felice 5) Nessuno mai ascoltava Socrate che diceva nulla di empio né di scellerato. 6) Ciascuno di noi pratica l’arte in qualche modo. 7. Nessuno conosce sicuramente il futuro. 8. Non confidate negli altri più che in voi stessi. 9. Adalcuni sono care alcune cose ad altri altre. Alcuni infatti fanno e dicono altre cose. 11. Tersite era il più brutto degli achei storpio da un solo piede. 15. Conone salpava con quelle triremi con gli altri comandanti andando in luoghi sempre diversi delle regioni dei nemici veniva catturato. 16- Gli Ateniesi inviano anche 20 navi verso il Peloponneso perché stiano in guardia che nessuno passi da Corinto e dal Peloponneso verso la Sicilia. 17. Annunciando uno la morte del re, i soldati, si volgevano in fuga chi da una parte chi dall'altra poiché correvano pericolo di essere uccisi dalla fame e dalla sete. 18.Assediato il re (genitivo assoluto) una grande quantità di popoli si separavano (sott. dall'alleanza), disertando per la libertà di ciascuno. 19. Ad uno degli Ateniesi che domandava a Delfi di Socrate, Apollo rispose che non c'era nessuno degli uomini né più libero né più giusto né più saggio di quello (by Geppetto)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?