Gymnasmata 2 pagina 61 numero 22
1. ἐξὸν ἡμῖν ζῆν μὴ καλῶς, καλῶς αἱρούμεθα μᾶλλον θανειν καλως
1. Benché fosse lecito (ἐξὸν = participioἔξειμι) per noi non vivere nobilmente, noi abbiamo preferito di più esser morti nobilmente.
2. Pur essendo possibile per il re dei persiani trasportare l'esercito pedestre dall'Asia all'Europa lungo l'Ellesponto non volle.
3. I sabini erano molti e bellicosi e abitavano villaggi privi di mura poiché pensavano che convenisse loro avere in mente grandi cose e non avere paura. 4. Tutti viviamo la stessa vita di coloro che vagano nel buio, patiamo sensazioni simili ai ciechi, non domandando nulla, inciampando senza ragione, passando oltre.
5. Benché per noi (ateniesi) sia possibile vivere in pace, costoro ci procurano una guerra fra tutte la più vergognosa.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?