Gymnasmata 2 pagina 13 numero 26
Ὁ Δημοσθένης ἡγεῖτο τὸν δῆμον τῶν Ἀθηναίων οὔποτε πείσεσθαι τοῖς λόγοις τοῦ Αἰσχίνου...
1. Demostene credeva che il popolo degli Ateniesi non sarebbe mai stato persuaso dai discorsi di Eschine.
2. I soldati porteranno aiuto agli alleati che sono assediati dai nemici.
3. Combattendo coraggiosamente, raggiungerete la vittoria.
4. Alessandro manda i suoi più fidati fra i compagni (gen partitivo) che convinceranno Dario a stipulare (a fare) la pace con i satrapi.
5. Quando soffiano/soffieranno i venti (gen ass), i marinai si appresteranno a salpare in direzione di Cipro.
6. Dicevi che avresti nascosto la verità; infatti questa (ἡ) era spaventosa.
7. Alcibiade si recava in Sicilia con l'intenzione di conquistare le città dei nemici.
8. Mescolerò (futuro μίγνυμι) per te, o Zeus, vino e acqua e consacrerò (fut σπένδω) il tuo nome.
9. Polifemo afferrava alcuni fra gli uomini con l'intenzione mangiarseli.
10. Cesare era sul punto di σχήσειν (σχήσειν) conquistare la città dei Galli.
(By Vogue)
Note: ὡς con un participio futuro = si traduce "con l'intenzione di..."
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?