Dromos 1 pagina 315 numero 11
Κῦρος ἐπυνθάνετο τὰ πράγματα...
1. Ciro veniva a sapere i fatti.
2. Νῦν βούλομαι τὰ ὀνόματα τῶν προδοτῶν λέγειν.
Ora voglio dire i nomi dei traditori.
3. Οἱ Πέρσαι θύουσι δὲ ἡλίῳ τε καὶ σελήνῃ καὶ γῆ καὶ ὕδατι καὶ ἀνέμοις.
I Persiani sacrificano al sole, alla luna, alla terra, all'acqua e ai venti.
4. Ἀπέκτεινε δὲ Ἀπόλλων καὶ τὸν Ὀλύμπου παῖδα Μαρσύαν.
Apollo uccideva anche Marsia il figlio di Olimpo
5. Θησεὺς διὰ νυκτός μετὰ Ἀριάδνης καὶ τῶν παίδων εἰς Νάξον ἀφικνεῖται.
Teseo, con Arianna, giunge Nasso e con i fanciulli durante la notte.
6. Ὑπὸ τῶν ποιητῶν ὁ μὲν ἥλιος τῆς ἡμέρας λαμπὰς λέγεται, ἡ δὲ σελήνη τῆς νυκτός.
E' affermato dai poeti che, il sole è la lampada del giorno, mentre la luna è della notte.
7. Ἐν τῷ ἐν Δελφοῖς ἱερῷ καλὰ ἀναθήματα ἦν.
Nel tempio a Delfi c'erano belle offerte
8 Τοῖς τοῖς πένησι καὶ τοῖς ξένοις οἱ θεοὶ εὖνοί εἰσιν.
Gli dei sono benevoli verso i poveri e verso gli stranieri.
9. Ὑπὲρ τῆς πατρίδος ἀποθνῄσκειν καλόν ἐστιν.
E' bello morire per la patria.
10. Οἱ Ἑλληνικοὶ ποιηταὶ θαυμαστὰ ποιήματα ἔγραφον.
I poeti greci scrivevano meravigliose poesie.
(By Vogue)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?