Il nuovo greco Campanini 2 pagina 51 numero 14
4. Gli abitanti di Epidamno avendo saputo che non c'era nessuna vendetta per loro da parte dei Corciri ed erano in imbarazzo, dopo aver inviato a Delfi un messaggero interrogarono il dio se dovessero consegnare ai Corinzi la città.
6. Poiché Agesilao notò che sempre i nemici si mostravano dopo il pasto, compiendo all'alba i sacrifici, conduceva l'esercito il più rapidamente possibile ed entrò nelle fortificazioni in solitudine.
7. Entrato Cesare, il Consiglio si alzò in segno di ossequio.
8. Quando Gilippo comprese che il nemico non avanzava, ritrasse l'esercito sul piano che noi chiamiamo Temenite, e nel luogo stesso passarono la notte all'aperto (αὐλίζω=passare la notte all'aperto)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?