Dromos 1 pagina 425 numero 11

Ἐν Τύρῳ δὲ αὖθις ὁ Ἀλέξανδρος θύει τῷ Ἡρακλεῖ καὶ ἀγῶνα ποιεῖ γυμνικόν τε καὶ μουσικόν. Ἐνταῦθα ἀφικνεῖται παρ᾿ αὐτὸν ἐξ Ἀθηνῶν ἡ Πάραλος πρέσβεις ἄγουσα Διόφαντον καὶ Ἀχιλλέα. ...

TESTO GRECO COMPLETO

1. A Tiro, Alessandro offre sacrifici ad Eracle ed istituisce una competizione ginnica e musicale.

In questo circostanza giunge da Atene presso di lui la nave Paralo che conduceva Diofanto e Achille come ambasciatori.
2. Cavalieri giungono dalla regione portando lettere a Gelone ricevute dai Selinunti.
3. L'intermediario dei Greci dice che vede e riconosce anche il fratello di Tissaferne che è con loro.
3. Egli invia il suo intermediario, che casualmente aveva (con lui) e ordina a Seute di dire che Senofonte è presente. 


4. Il re, per prima cosa, è il custode dei misteri insieme agli amministratore che il popolo elegge.


5. Quando il re giudica, si toglie la corona.
7. Dunque i pastori tagliano le code delle pecore che generano affinché esse si accoppino bene.
8. I governanti assegnano un tribunale per l'assassino affrettando un giudizio per l'onore verso Ermocrate.
(by Vogue)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-05-15 20:09:51 - flow version _RPTC_G1.3