Dromos 1 pagina 484 numero 28
Ἐν ταῖς πόλεσι τιμιώτεροί εἰσιν οἱ πλούσιοι τῶν πενήτων. Πάντων ἐν τῷ βίῳ κτημάτων ἡ ψυχὴ θειότατόν ἐστιν...
1. Nelle città, i ricchi sono più rispettati dei poveri - paragone.
2. Tra tutti i beni nella vita, l'anima è il più straordinario - partitivo.
3. Tra i metalli, il ferro è il più utile, mentre l'oro è il più prezioso - partitivo.
4. Non esiste un bene più prezioso della saggezza - paragone.
5. Il fendente di una spada è più leggero della lingua (paragone); infatti colpisce il corpo, mentre l'altra (la lingua ferisce) lo spirito.
6. La specie delle formiche e delle api è la più laboriosa - paragone.
7. Sparta era la città più ben governata tra tutte le città greche - partitivo.
8. Gli Etiopi sono più scuri degli altri popoli in Libia - paragone.
9. Una guerra gloriosa è più comprensibile di una pace vergognosa - paragone.
10. I più poveri erano i migliori tra i Greci (partitivo): Aristide, figlio di Lisimaco, Socrate, figlio di Sofronisco, ed Epaminonda, figlio di Polimnide - partitivo.
(By Vogue)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?