Corso di lingua e cultura greca pagina 71 numero 38
Μασχάλην αἴρειν. Οἱ λῃσταὶ λείαν ἁρπάζουσι καὶ κατὰ θάλασσαν φεύγουσι. Οὐκ ἔστιν ἡ εὐδαιμονία ἄνευ ἡδονῆς. ...
1. Alzare l'ascella (significa: "ridere in modo scomposto")
2. I ladri afferrano un bottino e fuggono per mare.
3. Non c'è felicità senza piacere.
4. Ascoltate il suono della lira.
5. Ammiriamo il coraggio degli Spartani; gli Spartani non fuggono dalla battaglia.
6. L'esperienza è simile alla scienza e all'arte.
7. La casa della sorella è nella piazza.
8. La guardia corre verso il mare e raggiunge il promontorio.
9. La notizia della sconfitta porta l'esercito allo scoraggiamento.
10. Il buon ordine è causa della salvezza, il disordine delle disgrazie.
11. Le Ore sono Eunomia, Irene e Dice.
12. La serva va a casa attraverso il mercato.
13. La tristezza è sorella della gioia.
14. Nelle case ci sono molte fanciulle: alcune giocano, alcune cantano, alcune ballano.
15. Oh serve, non portate le anfore alla padrona.
16. Gli Arcadi fanno sacrifici ai lampi, alle tempeste e ai tuoni.
17. L'esperienza delle arti conduce alla virtù.
18. Bisogna preparare non solo la salute e la salvezza per i corpi, ma anche il buon ordine per le anime.
19. Il ricordo della sconfitta sconvolge gli animi. 20 Si siedano vicino al focolare di Era.
(By Vogue)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?