Dromos 1 pagina 549 numero 22

Ἤρετο τὸν ἄνθρωπον εἰ μόνος ἐπορεύετο. ...

TESTO GRECO COMPLETO

1. Chiese all'uomo se viaggiava da solo.
2. Osserva sia se diciamo queste cose giustamente o se sbagliamo.


3. Clearco chiese quanto grande fosse il territorio.
4. Dimmi o giovane quale opinione hai sulla sorte.
5. Gli stranieri erano incerti se fossero presenti o assenti alla festa.
6. Quando Eracle era un efebo era indeciso (lett era nell'incertezza) su quale delle due strade vita intraprendere nella vita, quella della virtù o quella del vizio.
7. Dimmi se coloro che comandano o coloro che sono comandati vivono più felicemente.


8. Volevano sapere se questo era vero o no.
9. Bisogna che il giudice esamini questo, se i testimoni dicono la verità o il falso.
10. Chi di voi ignora che una città, nella quale i cittadini obbediscono maggiormente alle leggi, governa in pace nel migliore dei modi ed è invincibile in guerra?
11. Ermes, volendo sapere in quale onore è presso gli uomini, si reca nella bottega di uno scultore.
12. Bisogna che il maestro sappia quanto grandi (o piccoli) sono i suoi allievi, affinché adatti (procuri) tutti gli insegnamenti alla loro capacità di comprensione.


13. Si deve imparare dalle cose che accadono se facciamo cose utili o se sbagliamo in tutto.
14. Gli Ateniesi mandavano ambasciatori a Delfi e chiedevano al dio se bisognava stipulare accordi con gli Spartani.
15. Spesso lo capiamo dal volto, un uomo che tipo di persona è.
(By Vogue)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-05-25 16:51:50 - flow version _RPTC_G1.3