Heos 1 pagina 318 numero 3
Άμα τῷ ἔαρι τὰ δένδρα τέρενα φύλλα ἐκφέρει. Ὁ δυστυχής Ὀδυσσεὺς ἐδείμαινε τὰς τῶν Σειρήνων ἡδείας ᾠδὰς καὶ διὰ τοῦτο κηρῷ τὰ τῶν ἑταίρων ὅτα ἐπέφρασσε. ...
1. Appena arriva la primavera, gli alberi producono tenere foglie.
2. Lo sventurato Odisseo temeva i dolci canti delle Sirene e perciò chiudeva con cera le orecchie dei compagni.
3. I barbari, dopo la sconfitta, non sono inseguiti dagli opliti lenti, ma dai cavalieri veloci.
4. I nemici portavano via i bottini della città con carri pesanti.
5. Agli uomini esperti si addice dedicarsi all'educazione dei ragazzi.
5. Infatti, è famoso per la partenza Rodi e per il racconto.
7. Il comandante annunciava ai soldati che era necessario attraversare una strada impervia.
8. Ciro era appassionato nelle attività di guerra, sia del tiro con l'arco che del lancio del giavellotto.
9. Eschilo chiama le Erinni figlie prive di figli della Notte.
10. Le viti nel campo erano cariche di grappoli maturi e dolci.
11. Il filosofo Socrate credeva che gli dèi conoscessero tutte le cose, sia le cose dette sia quelle fatte dagli uomini.
12. Nei poemi degli antichi poeti spesso veniva lodata l'arte meravigliosa dell'ingegnoso Efesto, esperto fabbro in ogni lavoro.
(By Vogue)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?