Dromos 2 pagina 15 numero 25

Πρὸ τῆς ἐν Μαραθῶνι μάχης ὁ ἡμεροδρόμος Φειδιππίδης ἐμήνυε τοῖς Ἀθηναίοις ὅτι οἱ Λακεδαιμόνιοι πρὸ τῆς πανσελήνου οὐ στρατεύσοιντο. ...

TESTO GRECO COMPLETO

1. Prima della battaglia a Maratona, il corridore Fidippide rivelava agli Ateniesi che gli Spartani non sarebbero partiti in guerra prima della luna piena.


2. Cicerone diceva che avrebbe volentieri posto fine alla (sua) vita, se avesse fermato Antonio dalla (sua) tracotanza.
3. Dicevano che li avrebbero condotti in un luogo migliore.


4. I messaggeri annunciavano ai cittadini che i nemici avrebbero tramato contro l'esercito.
5. Tutti credevano che Filippo sarebbe improvvisamente entrato nella città.
6. Il generale diceva che l'attraversamento del fiume sarebbe stato agevole.


7. Gli ambasciatori dei Corinzi chiedevano se anche a loro sarebbero state concesse tregue insieme agli alleati.
8. Ciro sperava che avrebbe vinto Artaserse con l'aiuto dei mercenari.

ANALISI GRAMMATICALE


FRASE 1

Πρὸ - preposizione
τῆς - articolo determinativo genitivo femminile singolare
ἐν - preposizione
Μαραθῶνι - sostantivo locativo maschile singolare (Μαραθών -ῶνος, ὁ)
μάχης - sostantivo genitivo femminile singolare (μάχη -ης, ἡ)
- articolo determinativo nominativo maschile singolare
ἡμεροδρόμος - sostantivo nominativo maschile singolare (ἡμεροδρόμος -ου, ὁ)
Φειδιππίδης - sostantivo nominativo maschile singolare (Φειδιππίδης -ου, ὁ)

ἐμήνυε - verbo imperfetto indicativo attivo 3a persona singolare (μηνύω)
μηνύω - impf. ἐμήνυον, ft. μηνύσω, aor. ἐμήνυσα, pf. μεμνήυκα, ppf. (ἐ)μεμνήύκειν

τοῖς - articolo determinativo dativo maschile plurale
Ἀθηναίοις - sostantivo dativo maschile plurale (Ἀθηναῖος -ου, ὁ)
ὅτι - congiunzione
οἱ - articolo determinativo nominativo maschile plurale
Λακεδαιμόνιοι - sostantivo nominativo maschile plurale (Λακεδαιμόνιος -ου, ὁ)
πρὸ - preposizione
τῆς - articolo determinativo genitivo femminile singolare
πανσελήνου - sostantivo genitivo femminile singolare (πανσέληνος -ου, ἡ)
οὐ - avverbio di negazione

στρατεύσοιντο - verbo futuro ottativo medio-passivo 3a persona plurale (στρατεύω)
στρατεύω - impf. ἐστράτευον, ft. στρατεύσω, aor. ἐστράτευσα, pf. ἐστράτευκα, ppf. (ἐ)στρατεύκειν


FRASE 2

Κικέρων - sostantivo nominativo maschile singolare (Κικέρων -ωνος, ὁ)

ἔλεγεν - verbo imperfetto indicativo attivo 3a persona singolare (λέγω)
λέγω - impf. ἔλεγον, ft. ἐρῶ, aor. εἶπον, pf. εἴρηκα, ppf. (ἐ)ειρήκειν

ὅτι - congiunzione
ἡδέως - avverbio

καταλύσοι - verbo futuro ottativo attivo 3a persona singolare (καταλύω)
καταλύω - impf. κατέλυον, ft. καταλύσω, aor. κατέλυσα, pf. κατέλυκα, ppf. (ἐ)κατελύκειν

τὸν - articolo determinativo accusativo maschile singolare
βίον - sostantivo accusativo maschile singolare (βίος -ου, ὁ)
εἰ - congiunzione

παύσοι - verbo futuro ottativo attivo 3a persona singolare (παύω)
παύω - impf. ἔπαυον, ft. παύσω, aor. ἔπαυσα, pf. πέπαυκα, ppf. (ἐ)πεπαύκειν

τὸν - articolo determinativo accusativo maschile singolare
Ἀντόνιον - sostantivo accusativo maschile singolare (Ἀντώνιος -ου, ὁ)
τῆς - articolo determinativo genitivo femminile singolare
ὕβρεως - sostantivo genitivo femminile singolare (ὕβρις -εως, ἡ)


FRASE 3

Ἔλεγον - verbo imperfetto indicativo attivo 3a persona plurale (λέγω)
λέγω - impf. ἔλεγον, ft. ἐρῶ, aor. εἶπον, pf. εἴρηκα, ppf. (ἐ)ειρήκειν

ὡς - congiunzione
εἰς - preposizione

ἀμείνονα - aggettivo accusativo maschile singolare comparativo (ἀμείνων -ον)

χῶρον - sostantivo accusativo maschile singolare (χῶρος -ου, ὁ)
τούτους - pronome dimostrativo accusativo maschile plurale

ἄξοιεν - verbo futuro ottativo attivo 3a persona plurale (ἄγω)
ἄγω - impf. ἦγον, ft. ἄξω, aor. ἤγαγον, pf. ἦχα, ppf. (ἐ)ἦχειν


FRASE 4

Οἱ - articolo determinativo nominativo maschile plurale
ἄγγελοι - sostantivo nominativo maschile plurale (ἄγγελος -ου, ὁ)

ἐπήγγελλον - verbo imperfetto indicativo attivo 3a persona plurale (ἐπαγγέλλω)
ἐπαγγέλλω - impf. ἐπήγγελλον, ft. ἐπαγγελῶ, aor. ἐπηγγειλα, pf. ἐπήγγελκα, ppf. (ἐ)επηγγέλκειν

τοῖς - articolo determinativo dativo maschile plurale
πολίταις - sostantivo dativo maschile plurale (πολίτης -ου, ὁ)
ὅτι - congiunzione
οἱ - articolo determinativo nominativo maschile plurale
πολέμιοι - sostantivo nominativo maschile plurale (πολέμιος -ου, ὁ)
τῷ - articolo determinativo dativo neutro singolare
στρατεύματι - sostantivo dativo neutro singolare (στράτευμα -ατος, τό)

ἐπιβουλεύσοιεν - verbo futuro ottativo attivo 3a persona plurale (ἐπιβουλεύω)
ἐπιβουλεύω - impf. ἐπεβούλευον, ft. ἐπιβουλεύσω, aor. ἐπεβούλευσα, pf. ἐπεβούλευκα, ppf. (ἐ)πεβουλεύκειν


FRASE 5

Πάντες - aggettivo nominativo maschile plurale (πᾶς -ᾶσα -άν)

ἐνόμιζον - verbo imperfetto indicativo attivo 3a persona plurale (νομίζω)
νομίζω - impf. ἐνόμιζον, ft. νομιῶ, aor. ἐνόμισα, pf. νενόμικα, ppf. (ἐ)νενομίκειν

ὅτι - congiunzione
ἐξαίφνης - avverbio
- articolo determinativo nominativo maschile singolare
Φίλιππος - sostantivo nominativo maschile singolare (Φίλιππος -ου, ὁ)
εἰς - preposizione
τὴν - articolo determinativo accusativo femminile singolare
πόλιν - sostantivo accusativo femminile singolare (πόλις -εως, ἡ)

εἰσβήσοιτο - verbo futuro ottativo medio-passivo 3a persona singolare (εἰσβαίνω)
εἰσβαίνω - impf. εἰσέβαινον, ft. εἰσβήσομαι, aor. εἰσέβην, pf. εἰσβέβηκα, ppf. (ἐ)εισβεβήκειν


FRASE 6

- articolo determinativo nominativo maschile singolare
στρατηγὸς - sostantivo nominativo maschile singolare (στρατηγός -οῦ, ὁ)

ἔλεγε - verbo imperfetto indicativo attivo 3a persona singolare (λέγω)
λέγω - impf. ἔλεγον, ft. ἐρῶ, aor. εἶπον, pf. εἴρηκα, ppf. (ἐ)ειρήκειν

ὅτι - congiunzione
- articolo determinativo nominativo maschile singolare
τοῦ - articolo determinativo genitivo maschile singolare
ποταμοῦ - sostantivo genitivo maschile singolare (ποταμός -οῦ, ὁ)
πόρος - sostantivo nominativo maschile singolare (πόρος -ου, ὁ)
εὐμαρὴς - aggettivo nominativo maschile singolare (εὐμαρής -ές)

ἔσοιτο - verbo futuro ottativo medio-passivo 3a persona singolare (εἰμί)
εἰμί - impf. ἦν, ft. ἔσομαι, aor. ---, pf. ---, ppf. ---


FRASE 7

Οἱ - articolo determinativo nominativo maschile plurale
τῶν - articolo determinativo genitivo maschile plurale
Κορινθίων - sostantivo genitivo maschile plurale (Κορίνθιος -ου, ὁ)
πρέσβεις - sostantivo nominativo maschile plurale (πρέσβυς -εως, ὁ)

ἠρώτων - verbo imperfetto indicativo attivo 3a persona plurale (ἐρωτάω)
ἐρωτάω - impf. ἠρώτων, ft. ἐρωτήσω, aor. ἠρώτησα, pf. ἠρώτηκα, ppf. (ἐ)ηρωτήκειν

εἰ - congiunzione
καὶ - congiunzione
αὐτοῖς - pronome personale dativo maschile plurale
σπονδαὶ - sostantivo nominativo femminile plurale (σπονδή -ῆς, ἡ)
σὺν - preposizione
τοῖς - articolo determinativo dativo maschile plurale
συμμάχοις - sostantivo dativo maschile plurale (σύμμαχος -ου, ὁ)

ἔσοιντο - verbo futuro ottativo medio-passivo 3a persona plurale (εἰμί)
εἰμί - impf. ἦσαν, ft. ἔσονται, aor. ---, pf. ---, ppf. ---


FRASE 8

- articolo determinativo nominativo maschile singolare
Κῦρος - sostantivo nominativo maschile singolare (Κῦρος -ου, ὁ)

ἤλπιζε - verbo imperfetto indicativo attivo 3a persona singolare (ἐλπίζω)
ἐλπίζω - impf. ἤλπιζον, ft. ἐλπιῶ, aor. ἤλπισα, pf. ἤλπικα, ppf. (ἐ)ηλπίκειν

ὡς - congiunzione
τὸν - articolo determinativo accusativo maschile singolare
Ἀρταξέρξην - sostantivo accusativo maschile singolare (Ἀρταξέρξης -ου, ὁ)

νικήσοι - verbo futuro ottativo attivo 3a persona singolare (νικάω)
νικάω - impf. ἐνίκα, ft. νικήσω, aor. ἐνίκησα, pf. νενίκηκα, ppf. (ἐ)νενικήκειν

τῇ - articolo determinativo dativo femminile singolare
βοηθείᾳ - sostantivo dativo femminile singolare (βοήθεια -ας, ἡ)
τῶν - articolo determinativo genitivo maschile plurale
μισθοφόρων - sostantivo genitivo maschile plurale (μισθόφορος -ου, ὁ)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-08-25 10:36:53 - flow version _RPTC_G1.3