Il Greco di Campanini 1 pagina 337 numero 31

Ἀπὸ κακῆς ἀρχῆς κακὸν τέλος γίγνεται. ...

TESTO GRECO COMPLETO

1. Da un cattivo inizio deriva una cattiva fine (τέλος).
2. Artemide nelle selve e sui monti (ὄρεσι) uccideva le fiere.


3. Immortali sono considerate le opere/parole (τὰ ἔπη) di Omero.
4. Gli opliti degli Ateniesi combattevano nell'ala destra (κέρᾳ) dell'esercito.
5. Gli Ateniesi, a causa della pioggia, trattengono le triremi (τριήρεις) nel porto.


6. Dalle mura (τειχῶν) i custodi si difendevano dai nemici con frecce innumerevoli (βέλεσι).
7. Di breve durata è il fiore (ἄνθος) della giovinezza.
8. Ammiriamo tutti gli uomini nobili (εὐγενεῖς) e fortunati (εὐτυχεῖς) ammiriamo.
9. Fuggiamo ogni guadagno malvagio (κέρδος).
10. La vita umana è piena di dolore (ἄλγους).
11. A tutti conviene dire cose chiare (σαφῆ) e vere (ἀληθῆ).
12. Ai cervi ci sono lunghe corna (κέρατα).
13. Nelle fanciulle ammiriamo il pudore (αἰδῶ).

ANALISI GRAMMATICALE FRASE PER FRASE


FRASE1

Verbi:

γίγνεται: Indicativo Presente Medio/Passivo, 3ª persona singolare di γίγνομαι (diventa).

Paradigma: γίγνομαι, γενήσομαι, ἐγενόμην, γέγονα, γεγένημαι, -.


Nomi:

ἀρχῆς: Genitivo femminile singolare. Nom: ἀρχή, Gen: ἀρχῆς (inizio).

τέλος: Nominativo neutro singolare. Nom: τέλος, Gen: τέλους (fine).


Aggettivi:

κακῆς: Genitivo femminile singolare. Nom: κακός, κακή, κακόν (cattiva).

κακὸν: Nominativo neutro singolare. Nom: κακός, κακή, κακόν (cattiva).


Pronomi, Articoli e Congiunzioni:

Ἀπὸ: Preposizione con genitivo (da).


FRASE 2. Ἄρτεμις ἐν ταῖς ὕλαις καὶ ἐν τοῖς ὄρεσι τὰ θηρία κατέβαλλεν.


Verbi:

κατέβαλλεν: Indicativo Imperfetto Attivo, 3ª persona singolare di καταβάλλω (uccideva).

Paradigma: καταβάλλω, καταβαλῶ, κατέβαλον, καταβέβληκα, καταβέβλημαι, κατεβλήθην.


Nomi:

Ἄρτεμις: Nominativo femminile singolare (Artemide).

ὕλαις: Dativo femminile plurale. Nom: ὕλη, Gen: ὕλης (selve).

ὄρεσι: Dativo neutro plurale. Nom: ὄρος, Gen: ὄρους (monti).

θηρία: Accusativo neutro plurale. Nom: θηρίον, Gen: θηρίου (fiere).


Aggettivi:

Nessuno.


Pronomi, Articoli e Congiunzioni:

ἐν: Preposizione con dativo (in). (Compare due volte)

ταῖς: Articolo determinativo, dativo femminile plurale.

καὶ: Congiunzione copulativa (e).

τοῖς: Articolo determinativo, dativo neutro plurale.

τὰ: Articolo determinativo, accusativo neutro plurale.


FRASE 3


Verbi:

νομίζεται: Indicativo Presente Medio/Passivo, 3ª persona singolare di νομίζω (è considerato).

Paradigma: νομίζω, νομιῶ, ἐνόμισα, νενόμικα, νενόμισμαι, ἐνομίσθην.


Nomi:

Ὁμήρου: Genitivo maschile singolare. Nom: Ὅμηρος, Gen: Ὁμήρου (Omero).

ἔπη: accusativo neutro plurale. Nom: ἔπος


Aggettivi:

Ἀθάνατα: Nominativo neutro plurale. Nom: ἀθάνατος, ἀθάνατον (immortale).


Pronomi, Articoli e Congiunzioni:

τὰ: Articolo determinativo, nominativo neutro plurale.

τοῦ: Articolo determinativo, genitivo maschile singolare.


FRASE 4


Verbi:

ἐμάχοντο: Indicativo Imperfetto Medio/Passivo, 3ª persona plurale di μάχομαι (combattevano).

Paradigma: μάχομαι, μαχοῦμαι / μαχέσομαι, ἐμαχεσάμην, -, μεμάχημαι, -.


Nomi:

Ἀθηναίων: Genitivo maschile plurale. Nom: Ἀθηναῖος, Gen: Ἀθηναίου (Ateniesi).

ὁπλῖται: Nominativo maschile plurale. Nom: ὁπλίτης, Gen: ὁπλίτου (opliti).

στρατιᾶς: Genitivo femminile singolare. Nom: στρατιά, Gen: στρατιᾶς (esercito).

κέρᾳ: Dativo neutro singolare. Nom: κέρας, Gen: κέρατος / κέρως (ala).


Aggettivi:

δεξιῷ: Dativo neutro singolare. Nom: δεξιός, δεξιά, δεξιόν (destra).


Pronomi, Articoli e Congiunzioni:

Οἱ: Articolo determinativo, nominativo maschile plurale.

τῶν: Articolo determinativo, genitivo maschile plurale.

ἐν: Preposizione con dativo (in).

τῷ: Articolo determinativo, dativo neutro singolare.

τῆς: Articolo determinativo, genitivo femminile singolare.


FRASE 5


Verbi:

κατέχουσι: Indicativo Presente Attivo, 3ª persona plurale di κατέχω (trattengono).

Paradigma: κατέχω, καθέξω / κατασχήσω, κατέσχον, κατέσχηκα, κατέσχημαι, -.


Nomi:

Ἀθηναῖοι: Nominativo maschile plurale. Nom: Ἀθηναῖος, Gen: Ἀθηναίου (Ateniesi).

ὄμβρον: Accusativo maschile singolare. Nom: ὄμβρος, Gen: ὄμβρου (pioggia).

τριήρεις: Accusativo femminile plurale. Nom: τριήρης, Gen: τριήρους (triremi).

λιμένι: Dativo maschile singolare. Nom: λιμήν, Gen: λιμένος (porto).


Aggettivi:

Nessuno.


Pronomi, Articoli e Congiunzioni:

Οἱ: Articolo determinativo, nominativo maschile plurale.

διὰ: Preposizione con accusativo (a causa di).

τὸν: Articolo determinativo, accusativo maschile singolare.

τὰς: Articolo determinativo, accusativo femminile plurale.

ἐν: Preposizione con dativo (in).

τῷ: Articolo determinativo, dativo maschile singolare.


FRASE 6


Verbi:

ἡμύνοντο: Indicativo Imperfetto Medio/Passivo, 3ª persona plurale di ἀμύνω (si difendevano).

Paradigma: ἀμύνω, ἀμυνῶ, ἤμυνα, -, -, ἠμύνθην.


Nomi:

τειχῶν: Genitivo neutro plurale. Nom: τεῖχος, Gen: τείχους (mura).

φύλακες: Nominativo maschile plurale. Nom: φύλαξ, Gen: φύλακος (custodi).

πολεμίους: Accusativo maschile plurale. Nom: πολέμιος, Gen: πολεμίου (nemici).

βέλεσι: Dativo neutro plurale. Nom: βέλος, Gen: βέλους (frecce).


Aggettivi:

ἀναριβήτοις: Dativo neutro plurale. Nom: ἀναρίθμητος, ἀναρίθμητον (innumerevoli).


Pronomi, Articoli e Congiunzioni:

Ἀπὸ: Preposizione con genitivo (da).

τῶν: Articolo determinativo, genitivo neutro plurale.

οἱ: Articolo determinativo, nominativo maschile plurale.

τοὺς: Articolo determinativo, accusativo maschile plurale.


FRASE 7


Verbi:

ἐστιν: Indicativo Presente Attivo, 3ª persona singolare di εἰμί (è).

Paradigma: εἰμί, ἔσομαι, -, -, -, -.


Nomi:

ἄνθος: Nominativo neutro singolare. Nom: ἄνθος, Gen: ἄνθους (fiore).

ἥβης: Genitivo femminile singolare. Nom: ἥβη, Gen: ἥβης (giovinezza).


Aggettivi:

Ὀλιγοχρόνιον: Nominativo neutro singolare. Nom: ὀλιγοχρόνιος, ὀλιγοχρόνιον (di breve durata).


Pronomi, Articoli e Congiunzioni:

τὸ: Articolo determinativo, nominativo neutro singolare.

τῆς: Articolo determinativo, genitivo femminile singolare.


FRASE 8


Verbi:

θαυμάζομεν: Indicativo Presente Attivo, 1ª persona plurale di θαυμάζω (ammiriamo).

Paradigma: θαυμάζω, θαυμάσομαι, ἐθαύμασα, τεθαύμακα, τεθαύμασμαι, ἐθαυμάσθην.


Nomi:

ἀνθρώπους: Accusativo maschile plurale. Nom: ἄνθρωπος, Gen: ἀνθρώπου (uomini).


Aggettivi:

Πάντας: Accusativo maschile plurale. Nom: πᾶς, πᾶσα, πᾶν (tutti).

εὐτυχεῖς: Accusativo maschile plurale. Nom: εὐτυχής, εὐτυχές (fortunati).


Pronomi, Articoli e Congiunzioni:

τοὺς: Articolo determinativo, accusativo maschile plurale.


FRASE 9


Verbi:

φεύγωμεν: Congiuntivo Presente Attivo, 1ª persona plurale di φεύγω (fugiamo).

Paradigma: φεύγω, φεύξομαι / φευξοῦμαι, ἔφυγον, πέφευγα, -, -.


Nomi:

κέρδος: Accusativo neutro singolare. Nom: κέρδος, Gen: κέρδους (guadagno).


Aggettivi:

Πᾶν: Accusativo neutro singolare. Nom: πᾶς, πᾶσα, πᾶν (ogni).

πονηρὸν: Accusativo neutro singolare. Nom: πονηρός, πονηρά, πονηρόν (malvagio).


Pronomi, Articoli e Congiunzioni:

Nessuno.


FRASE 10


Verbi:

ἐστίν: Indicativo Presente Attivo, 3ª persona singolare di εἰμί (è).

Paradigma: εἰμί, ἔσομαι, -, -, -, -.


Nomi:

βίος: Nominativo maschile singolare. Nom: βίος, Gen: βίου (vita).

ἄλγους: Genitivo neutro singolare. Nom: ἄλγος, Gen: ἄλγους (dolore).


Aggettivi:

ἀνθρώπινος: Nominativo maschile singolare. Nom: ἀνθρώπινος, ἀνθρωπίνη, ἀνθρώπινον (umana).

πλήρης: Nominativo maschile singolare. Nom: πλήρης, πλῆρες (pieno).


Pronomi, Articoli e Congiunzioni:

Ὁ: Articolo determinativo, nominativo maschile singolare.

ἐκ: Preposizione con genitivo (di).

τοῦ: Articolo determinativo, genitivo neutro singolare.


FRASE 11


Verbi:

πρέπει: Indicativo Presente Attivo, 3ª persona singolare di πρέπει (conviene, è opportuno - impersonale).

Paradigma: πρέπει, πρέψει, ἔπρεψε, -, -, -.

λέγειν: Infinito Presente Attivo di λέγω (dire).

Paradigma: λέγω, ἐρῶ / λέξω, εἶπον / ἔλεξα, εἴρηκα, εἴρημαι / λέλεγμαι, ἐρρήθην / ἐλέχθην.


Nomi:

Nessuno.


Aggettivi:

σαφῆ: Accusativo neutro plurale. Nom: σαφής, σαφές (chiaro).

ἀληθῆ: Accusativo neutro plurale. Nom: ἀληθής, ἀληθές (vero).


Pronomi, Articoli e Congiunzioni:

Πᾶσι: Pronome/Aggettivo, dativo maschile plurale da πᾶς, πᾶσα, πᾶν (a tutti).

καὶ: Congiunzione copulativa (e).


FRASE 12


Verbi:

ἐστίν: Indicativo Presente Attivo, 3ª persona singolare di εἰμί (ci sono).

Paradigma: εἰμί, ἔσομαι, -, -, -, -.


Nomi:

ἐλάφοις: Dativo maschile plurale. Nom: ἔλαφος, Gen: ἐλάφου (cervi).

κέρατα: Nominativo neutro plurale. Nom: κέρας, Gen: κέρατος / κέρως (corna).


Aggettivi:

μακρὰ: Nominativo neutro plurale. Nom: μακρός, μακρά, μακρόν (lunghe).


Pronomi, Articoli e Congiunzioni:

Τοῖς: Articolo determinativo, dativo maschile plurale.


FRASE 13.


Verbi:

θαυμάζομεν: Indicativo Presente Attivo, 1ª persona plurale di θαυμάζω (ammiriamo).

Paradigma: θαυμάζω, θαυμάσομαι, ἐθαύμασα, τεθαύμακα, τεθαύμασμαι, ἐθαυμάσθην.


Nomi:

παρθένοις: Dativo femminile plurale. Nom: παρθένος, Gen: παρθένου (fanciulle).

αἰδῶ: Accusativo femminile singolare. Nom: αἰδώς, Gen: αἰδοῦς (pudore).


Aggettivi:

Nessuno.


Pronomi, Articoli e Congiunzioni:

Ἐν: Preposizione con dativo (in).

ταῖς: Articolo determinativo, dativo femminile plurale.

τὴν: Articolo determinativo, accusativo femminile singolare.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-10-28 01:40:28 - flow version _RPTC_G1.3