Mathesis 1 pagina 53 numero 11

1. Ἐν ταῖς δυστυχίαις ἡ παιδεία ἀεὶ παραμυθία φιλεῖ εἶναι καὶ τὰς συμφορὰς ἐκ τῆς καρδίας ἀπαλλάσσει...

TESTO GRECO COMPLETO

1. Nelle sventure l'educazione è sempre solita essere una consolazione e allontana le disgrazie dal cuore.


2. La punizione della dea è potente e subito punisce l'arroganza della regalità.
3. Nelle sventure non abbattete il vostro cuore nella prostrazione, ma nelle fortune non comportatevi altezzosamente; siate sempre moderate.
4. L'ignoranza è causa delle sventure, l'educazione invece procura sempre la gioia.


5. La guardia non si addormenti, ma sorvegli sempre la regione/ilpaese; infatti l'esercito nemico è vicino.
6. Noi siamo levatrici e andiamo alla casa di Aghesicora l'etera; lì infatti la giovane Mirra sta per partorire.
7. La sacerdotessa offre il sacrificio alla dea Era e dice:

"Non essere terribile, o dea; nella città (o: stato) punisci le ingiustizie, e allontana la povertà dalla regione". 8, Nell'ombra notturna Aspasia non dorme ma tesse e canta; la notizia della distruzione dell'esercito nemico è causa di gioia per Aspasia.
(By Vogue)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-11-17 15:32:42 - flow version _RPTC_G1.3