Il Greco di Campanini 1 pagina 553 numero 29

Ηδονην φευγε ητις λυπην τικτει...

1. Tieni lontano il piacere che provoca ogni sofferenza.
2. Questo si dica ad Alessandro l'invitto, che non si sbagli.


3. Cosa c'è, o messaggero per cui tu ci convochi? Quale compito?
4. Presso gli Sciti, colui che ha (ai quali è) * molti armenti, questo è giudicato il più ricco.
5. Quelle cose dolorose si dovevano subire, quelle gradite sono da ricordarsi.

**
6. Socrate critica la lussuria degli uomini, alcuni praticano ciò come generata dagli dei.
7. Dimmi per quale strada l'esercito procede verso il mare. (By Geppetto)

* dativo di possesso. ** con soggetto neutro plurale il verbo è coniugato al singolare.

TESTO GRECO COMPLETO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 09:32:02 - flow version _RPTC_G1.3