Il Greco di Campanini 2 pagina 191 numero 26

1. Ουτ' ευτυχιαις επαρθησομαι ουτ'ατυχιαις εις αθυμιαν τραπησομαι....

1. Non sarò incitato e non mi rivolgerò allo scoraggiamento (ἐπαίρω) dalle disgrazie (τρέπω) né dalle sventure. 2. Se i campi saranno seminati spesso produrranno frutti in abbondanza. 3. Qualora si governata da governanti trascurati la città sarà indebolita. 4. Ritenemmo ( ἡγησάμεθα = ἡγέομαιverbo mediopassivo aoristo indicativo plurale prima) che in questa battaglia non saremmo stati abbattuti e che non saremmo stati sconfitti. 5. Iobate ordinò a Bellerofonte di uccidere la chimera, poiché riteneva che da questa sarebbe stato ucciso. 6. Platone insegnava che l'anima, dal momento che è immortale ed eterna non sarà mai danneggiata né distrutta. 7. Quando Ciro lo avrà ordinato tutti si volgeranno al nemico faccia a faccia. 8 Gli assassini saranno gettati dalla torre mentre ai ladri saranno tagliate entrambe le mani.

Testo greco completo

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 09:33:21 - flow version _RPTC_G1.3