Il Greco di Campanini pagina 221 numero 28

1. Την μνημην των ανδρειων και αγαθων στρατιωτων αθανατον μενει νομιζεται.

1. Noi riteniamo che il ricordo dei coraggiosi e buoni soldati rimane immortale 2. E' chiaro che Filippo non vuole la pace ma l'egemonia.

3. Secondo gli antichi filosofi non è possibile che i morti si risveglino. 4. Bisogna che gli uomini non siano afflitti nelle disgrazie nè eccessivi nei piaceri.

5. Bisogna che i giovani evitino i cattivi insegnamenti 6. Quando Annibale si avventava contro Roma, c'era turbamento e la paura si abbatteva sui cittadini.

Testo greco completo

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 09:33:02 - flow version _RPTC_G1.3