Il Greco di Campanini pagina 88 numero 12
1. Ο μεν νομοθετης τον δημον παιδευετω, ο δε διδασκαλος τους μαθητας ...
1. Il legislatore educhi il popolo, il maestro gli allievi.
2. Nel Peloponneso l'esercito è in pericolo: non ha infatti né cibo né cavalli.
3. I cittadini dell'isola progettano la morte del tiranno.
4. Egli si rivolge agli uomini per onorare gli dei.
5. Dopo la vittoria l'esercito abbandona i nemici e prosegue l'inseguimento.
6. Gli ateniesi nella guerra contro i persiani eleggono comandante Milziade.
7. I filosofi dicono che la morte è la fine dei piaceri e dei dolori.
8. Agli Ateniesi (il resto del testo greco non si legge nella foto inviata dall'utente)
9. Il poeta Tirteo esorta/spinge i concittadini [verso] alla concordia e incita a al valore gli animi dei soldati.
10. Il vino rallegra sempre gli animi degli uomini, soprattutto durante le sofferenze.
11. Gli spartani si recano in Attica attraverso L'Istmo e dominano i Barbari.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?