Il nuovo greco Campanini 1 pagina 356 numero 18
Μετα την ησσαν οι οπλιται εις την υλην εφευγον...
1. Dopo la sconfitta gli opliti fuggivano nel bosco.
2. D'estate le cicale cantano, d'inverno soffrono la fame.
3. Verso sera i contadini dopo il lavoro nei campi tornavano al villaggio.
4. Di giorno da qui non vediamo la terra, di notte... (nella foto inviata dal nostro utente nel forum purtroppo non si legge più nulla della seconda parte dell'esercizio). Il giorno dopo nevicava e il vento borea bruciava ogni cosa; i soldati erano già in piedi e accendendo un fuoco si preparavano un pasto.
6. Annibale, essendo un fanciullo, giura al padre giura di essere ostile ai Romani e di cercare per tutta la vita alleati contro I Romani.
7. In quel tempo gli Ateniesi vincevano nella battaglia navale.
8. I cittadini in pace curano i propri affari facendo commerci e lavorando la terra, mentre in guerra combattono prendendo le armi per la patria.
9. Una conduttura (d'acqua) attraverso i fiumi verso il mare consuma non poco tempo [molto tempo].
In tarda estate i contadini per tutto il giorno erano in azione nei campi; uno riparava il torchio, uno puliva la botte, l'altro intrecciava canestri.
11. Per tutto quando il tempo Labineto regnava sui Babilonesi.
12. Nella stagione estiva l'esercito va contro la regione nemica.
(By Vogue)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?